This is Blob Music Agency's Typepad Profile.
Join Typepad and start following Blob Music Agency's activity
Join Now!
Already a member? Sign In
Blob Music Agency
bologna
La tua musica nel web - ovunque
Interests: Comunicare
Recent Activity
Image
A cura di Bambi Che stile! Che stile! Direttamente dalla capitale arrivano i Kutso e il loro sound carico di bella musica e testi seganti da forti dosi di simpatico disfattismo e smielato sarcasmo. Dopo il loro primo EP “Aiutatemi” del 2011 esce ad inizio Aprile 2013 “Decadendo (su un materasso sporco)”, il loro primo disco che corona anni e anni di grandi soddisfazioni tra cui la vittoria del contest Heineken Jammin’ Festival nel 2007, il premio per la tecnica... Continue reading
Posted May 8, 2013 at punk_italy_zone
Image
A cura di Bluff Solitamente cerco di non giudicare una band dal suo nome, ma devo ammettere che a volte è bello crearsi delle idee, farsi delle domande, e tutto solo per poche parole. “Sammy wants to fly”. Il nome del proprio gruppo è una cosa importantissima e sempre più spesso possiamo leggere nomi, ben più conosciuti (famosi), che non riescono a trasmetterti niente, qualche parola semplicemente buttata lì che non rispecchia niente della band. Questo non capita ai “Sammy wants to fly” perché, sebbene sia difficile da spiegare (scusate), queste 4 parole mi dicono cosa troverò all’interno dell’Ep, mi... Continue reading
Posted Apr 19, 2013 at Garage and Underground
Image
A cura di Lucia Muolo My stalker doesn’t love me. Questo il titolo dell’ultimo lavoro dei calabresi Ogun Ferraille. Sì, ultimo, perché hanno all’attivo già un Ep autoprodotto (My own drama, 2007) e un album (Finalmente ti ho ucciso Batman, 2009), con la Morone Records. Il gruppo è in realtà il “trio essenziale“ del rock: chitarre e voce, affidate a Mauro Nigro, batteria con Marco Filice e infine basso e voce per Stefano Greco; affermano che la dimensione dal vivo è quella che più li lascia liberi di esprimersi ed è proprio grazie a questa che hanno conquistato il loro... Continue reading
Posted Apr 18, 2013 at Potenza_rock & dintorni
Yeah...Grazie per il commento!!
Image
A cura di Angela Mingoni Un velo d’oscurità avvolge l’hardcore. L’insofferenza per il mondo e il modo in cui viviamo ci porta alla pazzia, che in “La nuova razza” viene esorcizzata con le urla strazianti, e con grevi armonie, al limite della sopportazione. Il punk, o punk hardcore, aiuta a svuotare l’anima dalla rabbia. Nato tra gli anni ’70 e ’80, è un genere che deve le sue origini alla sempre fertile Gran Bretagna e agli Stati Uniti. “L’Alba di... Continue reading
Posted Apr 9, 2013 at punk_italy_zone
Image
A cura di B.B (non sono Brigitte) Gli Skullmonkeys sono una alternative rock band italiana formata dal chitarrista/cantante Dakoom e dal bassista Spooky a San Miniato, Pisa. Dopo i cambiamenti iniziali di lineup la band ha trovato una forma definitiva con il batterista Matteo Zingoni. L’8 Aprile 2012 esce il loro primo lavoro, “Slugs”: un EP completamente autoprodotto, registrato, mixato e masterizzato al “Dak Project Studio”. Il disco contiene sei canzoni alternative rock che riescono, con alterne fortune, a coniugarsi con le svariate influenze musicali, che i componenti dimostrano di possedere. Abbiamo sentito una discreta dose di abilità compositiva, le... Continue reading
Posted Mar 28, 2013 at Garage and Underground
Image
A cura di Claudio Papitto Sì, a volte basta un trio appassionato di rock che suona come un tornado a far scatenare un “terremoto” di vero alternative rock. E proprio per questo motivo il trio di Padova formato da Nicola (voce, chitarra), Oscar (organo, voci, suoni elettronici) e Roz (batteria) ha partorito la genialissima idea del nome della band: “TREremoto” perchè sono in tre e la loro musica è puro... Continue reading
Posted Mar 23, 2013 at l'altra Venezia
Image
By Angela Mingoni “Il potere e la sua signora”. Partendo dal titolo del nuovo album dei White Mosquito, esso ci da già una prima idea di quello che potremmo sentire e infatti, ascoltando con attenzione le varie tracce, tutto diventa chiaro, le ipotesi vaghe cominciano a prendere forma. Denuncia sociale. Non serve dire altro, abbiamo già inquadrato lo spirito di questo gruppo. Anche loro, come tutti, sono stanchi di vivere in un Paese un po’ sui generis dove si dicono sempre “Le solite parole”. Questa traccia ha di fatto il sapore della rivoluzione. Il suo valore sta nel testo, gettato... Continue reading
Posted Mar 20, 2013 at Garage and Underground
Image
A cura di Manuel Polli A chi dovrebbero ispirarsi, oggi, gli “ingenui giovinastri” che volessero fare bella musica? Bella domanda. A chiederselo, inaugurando così il loro primo EP “Plastica I”, sono 5 giovani ragazzi di Padova che nel 2012 formano il gruppo “Moplen”. Ascoltando il disco, almeno musicalmente, come fonti... Continue reading
Posted Mar 19, 2013 at padova_indierock
Image
A cura di Alice Bevilacqua Band marchigiana fondata nel 2008, i Pointbreak fondano le proprie origini – come accade per molte band – nella riproposizione di cover rock di varia natura, attività che presto però si trasforma e si evolve verso la creazione di materiale proprio. Dopo alcuni cambi di... Continue reading
Posted Mar 18, 2013 at ancona alternativa
Image
by Oliver Ax "SIM e' un album potente che ti toglie il respiro fin da subito con le sue sonorità claustrofobiche." E' come un sisma discontinuo che con i suoi cambi di timing, cerca di modulare in maniera originale la dinamica delle proprie tracce. Una batteria a tratti cavalcante e... Continue reading
Posted Mar 14, 2013 at padova_indierock
Image
Musicalità chiara, diretta: le sensazioni arrivano a chi ascolta senza alcun tipo di filtro di tipo musicale o concettuale. Il suono risulta puro, senza inutili arzigogoli che possano trarre in difficoltà il fruitore, da qualunque universo musicale esso arrivi. A cura di Lucia Muolo A fronteggiare un’evidente semplicità stilistica, che non è un demerito in questo caso, c’è invece un’importante sensibilità nei contenuti: impegnati e ricercati in alcuni brani, fondono l’energia e la forza tipiche del genere, con dei testi profondi (denuncia sociale ed ecologica) solitamente riconducibili ad una tradizione musicale lontana da quella a cui la band fa riferimento,... Continue reading
Posted Mar 14, 2013 at Garage and Underground
Image
By John Tag Nel 2008 Logan Laugelli e Jim Mannez si uniscono in un “Duo chitarristico” per suonare canzoni proprie e cover, dalle sonorità perlopiù acustiche. Nel 2009 si aggiungono al Duo Dario Bertoletti (batteria) e Saul Pagnoni (basso). Da questo momento la loro musica cambia radicalmente, diventando elettrica ed affacciandosi al grande e variegato mondo del Rock. Nel 2009 esce, quindi, "Largo Alla Retroguardia" e nel 2010 "Tra il Male e il Peggio". In questi due lavori “Le Madri... Continue reading
Posted Mar 13, 2013 at punk_italy_zone
Image
A cura di Microbass Prepotente? Aggressivo? Eccellente? “Badass”, in effetti, è tutto questo, con annessi e connessi. Ed il termine, tradotto letteralmente dall’inglese, non lascia il campo libero ad altre battaglie, ad altre interpretazioni, ad altri significati. E’ una specie di macromolecola chimica ottenuta miscelando, in parti rigorosamente uguali, i... Continue reading
Posted Mar 9, 2013 at padova_indierock
Image
by Claudio Papitto Scavando nei testi e nei gusti musicali degli Speedliner, band bresciana stile elettrorock, si assiste ad una chiara evoluzione che la band stessa ha fortemente voluto: l’evoluzione dal garage rock degli esordi di qualche anno fa a questo interessante mix di rock ed elettronica, dove predominano il synth e il basso (strumento trascinante del gruppo). Così il 22 Febbraio è uscito il loro album di inediti, “FLASH”,... Continue reading
Posted Mar 9, 2013 at l'altra Venezia
Image
A cura di Manuel Polli Pireo, Grecia. Nel paese che “divora i propri figli” è il marzo 2003 quando Manos Paterakis e Nicos Retsos fondano i Gravitysays_i, con il nobile obbiettivo di accompagnare musicalmente le loro aspirazioni e, più in generale, le loro esistenze. Bisogna però aspettare 4 anni per l' uscita del primo lavoro in studio: pubblicato da “Sirio”, etichetta discografica fondata dal noto compositore ellenico Manos Hatzidakis, “The Roughest Sea” vede la luce nel 2007. Ispirato dall'egoismo e dall'isolamento che colpisce l'uomo moderno, ci troviamo di fronte ad un concept album ammantato da un clima minimale, con massicce... Continue reading
Posted Mar 4, 2013 at Garage and Underground
Image
di Alice Bevilacqua I Murnau, band calabrese attiva dal 2004, colpiscono già nella scelta del nome, apparentemente senza senso, oltre che per il genere musicale che propongono. Hanno scelto infatti il nome di uno degli esponenti dell'espressionismo cinematografico tedesco – tale Friedrick Wilhelm Murnau – come elemento identificativo della band, e tale decisione non può certo essere casuale: la band infatti, nell'arco della loro produzione musicale (attualmente composta da demo autoprodotte, un full length con la Seahorse Recordings e due ep) colpisce anche perché riesce con efficacia a trasmettere un universo di emozioni quasi con 'crudezza' e senza mezzi termini,... Continue reading
Posted Feb 28, 2013 at Potenza_rock & dintorni
Image
Prima serata di semifinale ed entusiasmante concerto tributo al grande Rino Gaetano al 18° Festival dell’Adriatico premio Alex Baroni Venerdì 1 Marzo, al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, prima semifinale con giuria tecnica, dalle 20.30 ad ingresso libero;dalle 22.00, per la sezione “CoverMania”, entusiasmante “concerto tributo” dei VILI... Continue reading
Posted Feb 27, 2013 at ancona alternativa
Image
By Bluff Retrolover? Il nome suscita in me qualche interesse; Non saprei il perché ma suppongo lo scoprirò! L’ep che mi trovo ad ascoltare porta il nome di “Ma voi siete moderni”, un’interessante frase posta su una cover che vede protagonista una radio “anni che furono” e una sedia di legno visibilmente usurata dal tempo. Fin qui tutto ha un suo perché e, andando a leggermi quello che questi 4... Continue reading
Posted Feb 26, 2013 at l'altra Venezia
Image
by Alice I Mutterdog sono un gruppo di Chieti, nato nel 2006, che per ogni componente ha un soprannome studiato apposta per i fans: Bodo alla chitarra e voce, Mux alle batterie e ai cori, Gabry al basso e cori e Aleph alla chitarra, che nel 2012 decide di lasciare il gruppo per trasferirsi a Londra e verrà sostituito da Michele, o Mitch, che inizia la carriera a Sant'Eusanio del Sangro il 29 Dicembre 2012 e al Sanremo Rock Contest. Parteciperanno anche all'Heiniken Jammin Festival Rock Contest, e al Rock Tv B-Day, sempre nel 2012, dove dichiarano di chiamarsi così... Continue reading
Posted Feb 21, 2013 at Garage and Underground
Image
di Martina Raimo Chi non conosce la storia della cagnetta russa Laika, inviata nello spazio nel lontano 1957? La capsula Sputnik 2 era attrezzata per il supporto vitale ma non prevedeva il rientro: la sorte di Laika era segnata fin dall'inizio della missione. Quando mi sono ritrovata tra le mani... Continue reading
Posted Feb 19, 2013 at ancona alternativa
Image
Di primo acchito sembra una band punk hardcore o meglio ancora punk demenziale alla Profilax e compagnia bella. Ma appena entrati sul loro blog ci si accorge che forse abbiamo totalmente sbagliato genere: “L'uomo è il sacerdote del caos, la pedofilia è la sua volontà di potenza sulla natura infante, la vita è la celebrazione di tale miseria. I preti pedofili danno messa ogni giorno.”. Così esordisce il trio foggiano Preti Pedofili. E giungono, ad un anno dal primo, al... Continue reading
Posted Feb 12, 2013 at punk_italy_zone
Image
by "il Cala" Colpisce il nome di questa giovane band di Potenza, un attore importante, di un periodo importante, cinematograficamente parlando, un nome che richiama atmosfere e situazioni di altri tempi, dove la qualità dell'arte era prioritaria rispetto a tutto il resto. Con questo approccio non è difficile sentire nella musica dei gianmariavolontè il tentativo di creare un pop colto, con sfumature rock e richiami alla musica indie italiana degli anni 90. L'impatto sonoro di questo album infatti collega tra loro questi elementi, a partire dal pezzo iniziale che rimanda a polizieschi violenti e film affascinanti. Quello che a volte... Continue reading
Posted Feb 8, 2013 at Potenza_rock & dintorni
Image
I Laederbraun sono un gruppo di quattro musicisti provenienti da Lecco. Il loro nome deriva dall’arcaico e significa “trasformare il piombo in oro” secondo l’alchemia. Si può dire sicuramente che, durante l’ascolto attento della loro musica, questi 4 bravi musicisti ti scagliano addosso il “piombo-metal” delle loro chitarre mentre avviene in modo caldo e melodico la fusione di questo piombo in un “oro senza guerre”: è l’oro puro della voce melodica e potente di Michele Tombini (Cantante), il quale trasmette nei testi scritti dalla band tutta la rabbia contro le guerre nel mondo. E qui s’incentra la “mission” dei Laederbraun:... Continue reading
Posted Feb 7, 2013 at Garage and Underground
Image
Nati nel 2010 nel territorio della provincia di Venezia, i SuperTempo sono una band indie powerpop garage formata ad oggi da tre ragazzi poco meno che trentenni. La loro è una musica senza peso, con forti echi punk, in cui durata e velocità soggettive trovano una forma collettiva e quasi universale. Da cosa deriva il nome del gruppo? STGP: Il nostro nome deriva da una serie di delusioni d’amore improvvise... Continue reading
Posted Feb 6, 2013 at l'altra Venezia