This is Destroyer's Typepad Profile.
Join Typepad and start following Destroyer's activity
Destroyer
Recent Activity
Ottimo saggio che getta luce su un fenomeno spesso liquidato in modo banale dai giocatori (cut-scene si' vs. cut-scene no). Pero' sei stato troppo diplomatico: andrebbe sottolineato, a mio avviso, che alcuni 'autori' come Kojima abusano le cut-scenes, usando i momenti interattivi come vera e propria interruzione dei filmati e dunque sovvertendo - o limitando - la natura stessa del videogioco. Kojima si lamenta che il blu-ray non basta a 'contenere' Metal Gear Solid 4: gia' mi immagino una giocabilita' frustrata da interminabili dialoghi, tipo Ghost in the Shell (= una noia mortale dietro alla solita rifrittura del cyberpunk). Speriamo in bene...
Cut scene: il cinema nei videogame (2 di 2)
Videogame e film presentano numerose analogie, ma anche differenze profonde. In questo speciale in due parti esaminiamo alcuni elementi del linguaggio cinematografico ravvisabili nei videogiochi, le cut scene. Il tema di questa seconda parte: le implicazioni narrative ed estetiche delle cut scen...
Questa e' una iniziativa utile. Ho una proposta: perche' non suggerisci settimanalmente due o tre titoli del glossario da definire cosi' che i lettori possono partecipare direttamente alla stesura e magari confrontarsi su alcuni temi?
Parlare chiaro: un glossario videoludico
Per quanto possa suonare paradossale, una delle ragioni per cui in Italia manca una cultura videoludica “matura”, paragonabile a quella di paesi come la Francia o gli Stati Uniti – e’ riconducibile ad istanze di carattere linguistico. A differenza di comparti dell’intrattenimento e della pop cul...
A proposito del mio messaggio precedente: ho letto che e' stato registrato il dominio cloverfieldgame.com, il che lascia presagire un videogioco basato sul film oppure sul suo seguito (oppure ancora su un ARG online!). In effetti un film come Cloverfield sembra ispirarsi direttamente all'estetica dei videogiochi, ma lo stesso vale per 28 giorni dopo. Mi chiedo come mai non sia mai stato creato un videogame basato sul film di Danny Boyle: considerando il successo dei giochi con gli zombie tipo Resident Evil secondo me e' solo questione di tempo. ciao!
Estetiche della contaminazione: Cloverfield è un videogame
Con Cloverfield, la convergenza estetica, linguistica e persino fenomenologica tra videogame e cinema raggiunge un nuovo livello – benchmark – e insieme lascia presagire ulteriori sviluppi. Esaminiamo in dettaglio alcune implicazioni di questa interessante contaminazione. Sul piano narrativo, la...
Ciao Matteo! Il pezzo mi e' piaciuto, ma vorrei farti notare una cosa: Hai ragione quando scrivi che "E' vero che il videogioco ama sperimentare piu' del cinema" ma non si dovrebbero dimenticare fenomeni come quelli degli AGR (Alternate Reality Games) che Hollywood usa sempre piu' spesso per promuovere i suoi film (ma anche serie televisive come Lost). Dovresti parlarne sul tuo blog. A presto! PS. Quando esce il libro?
Articolo: Il divertimento e' elettronico, addio sogni di celluloide
Lo scorso settembre Microsoft ha introdotto sul mercato Halo 3. L’atteso sparatutto in soggettiva per Xbox 360 ha fatturato in un weekend oltre 300 milioni di dollari a livello planetario, sbriciolando il record del blockbuster Spider-Man 3. A tutt'oggi, le vendite complessive hanno superato q...
Subscribe to Destroyer’s Recent Activity