This is stefano rollero's Typepad Profile.
Join Typepad and start following stefano rollero's activity
Join Now!
Already a member? Sign In
stefano rollero
Torino
Investo il mio tempo nella creatività...
Interests: mostre, visita alle gallerie d'arte, ecc. film :(ultime visioni) codice da vinci, il caimano, united 93. letture: narrativa italiana. sport: ciclismo, nuoto.
Recent Activity
Image
Una sosta per sorseggiare un delizioso caffè alla “Caffetteria dei Portici di Franca,” (il caffè è davvero buono e pure il cappuccino, rigorosamente con tanta schiuma) e troverete esposta: “Orme sulla neve.” L’anno 2013 lascia il ricordo dell’apprezzatissima mostra in montagna a Venaus. Così, il nuovo anno inizia in montagna, con l’invito di una piccola galleria di Lugano (prevista a febbraio 2014) per una collettiva avente come tema: “Addio bianche montagne ticinesi.” La mostra prende spunto da una ballata dalle numerose tematiche (esemplare è il rimando al patrimonio culturale della terra di Guglielmo Tell). Come nella canzone appena citata, consente... Continue reading
Posted Dec 22, 2013 at stefano's blog
Image
L’inaugurazione è stata aperta dal Sindaco di Venaus Nilo Durbiano, ha poi preso la parola il critico d’arte Antonio Zappia, il Senatore della Repubblica Marco Scibona, il portavoce storico del movimento No Tav della ValdiSusa Alberto Perino. Continue reading
Posted Jul 23, 2013 at stefano's blog
Image
Nella foto da sx: Alberto Perino, Marco Scibona, Nilo Dubiano, Antonio Zappia. Il vernissage ha permesso di ammirare da vicino le opere e di conoscere aspetti bellissimi e inaspettati della Frazione Costa di Venaus. L’inaugurazione è stata aperta dal Sindaco di Venaus Nilo Durbiano, ha poi preso la parola il critico d’arte Antonio Zappia, il Senatore della Repubblica Marco Scibona, il portavoce storico del movimento No Tav della ValdiSusa Alberto Perino. Il Sindaco Nilo Dubiano, ha ribadito un concetto fondamentale: la cultura ha la possibilità di riappropriarsi del ruolo e la considerazione passata, riacquistando la capacità di influenzare le scelte... Continue reading
Posted Jul 21, 2013 at stefano's blog
Image
Un percorso espositivo, con tavole, tecniche miste, tele che evocano e richiamano il rapporto con la natura per vivere nel nostro ambiente serenamente. Continue reading
Posted Jun 20, 2013 at stefano's blog
Image
Nonostante siano trascorsi più 1600 anni dalla sua tragica fine, di Ipazia, straordinaria figura di donna ed intellettuale, uccisa nel IV secolo ad Alessandria d’Egitto, si continua a parlare e discutere. Continue reading
Posted Feb 23, 2013 at stefano's blog
Image
Una significativa rivisitazione plastica dell'opera Pavesiana sarà presentata nell'ambito della XVI edizione del Premio di Scultura Cesare Pavese con il seguente tema: “Luoghi, Personaggi e Miti Pavesiani”. Continue reading
Posted Sep 26, 2012 at stefano's blog
stefano rollero added a favorite at stefano's blog
Jul 26, 2012
Image
Un motivo per conoscere le colline astigiane, tra i due eventi, a Bubbio e Monastero Bormida, molte le manifestazioni tipiche del folclore popolare contadino di un tempo. Continue reading
Posted Jul 26, 2012 at stefano's blog
Image
catalogo ufficiale della 54° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, Padiglione Italia Continue reading
Posted Jun 1, 2012 at stefano's blog
stefano rollero added a favorite at stefano's blog
Mar 14, 2012
Image
Un appuntamento da non perdere... Venerdì 16 marzo alle ore 21 presso il nuovo spazio polifunzionale di via Basilio Bona a Caselle, si svolgerà il tanto atteso convegno "SU IPAZIA D'ALESSANDRIA." A cornice dell' evento, si potrà ammirare la mostra collettiva inaugurata nei giorni scorsi. Un’altra bella ed importante iniziativa, che si avvale per l’occasione della presenza di ospiti di alto spessore culturale. Continue reading
Posted Mar 14, 2012 at stefano's blog
Posted Feb 26, 2012 at stefano's blog
stefano rollero added a favorite at stefano's blog
Feb 5, 2012
Image
.....ed elogia l'installazione "Good Bye Alitalia" dichiarando che l'avrebbe chiamata urlo di dolore dell'Aliatalia. Continue reading
Posted Feb 5, 2012 at stefano's blog
stefano rollero added a favorite at stefano's blog
Jan 12, 2012
Image
Vi invito (fino al 30 gennaio) alla visita della; Biennale di Venezia, padiglione Italia a Torino al Palazzo Esposizioni, Sala Nervi, Corso Massimo D'Azeglio, 15f, Torino. La mostra di Torino Esposizioni è l'estensione della 54^ edizione della Biennale di Venezia, anzi del "Padiglione Italia." Potrete ammirare le opere di settecento artisti selezionati per il padiglione Italia della sede torinese della Biennale. Un' edizione speciale subalpina, legata anche ai 150 anni. Io espongo due opere: Titolo opera: "Good Bye Alitalia" Installazione 1,75 x 30 2011 (ferro, tessuto, accessori) Oggi si assiste al declino inarrestabile della compagnia di bandiera, nonostante il rilancio... Continue reading
Posted Jan 12, 2012 at stefano's blog
Image
Un augurio di un 2012 che veda realizzate tante speranze per una vita migliore... I sogni esistono per essere realizzati, le promesse per essere mantenute, le delusioni...per farci ricominciare. JOAN BAEZ ~ Oh Happy Day ~ Continue reading
Posted Dec 29, 2011 at stefano's blog
stefano rollero is now following stefano rollero
Nov 14, 2011
Image
"Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie." (Giuseppe Ungaretti) In questa poesia molto breve, Ungaretti paragona alle foglie tremanti di un albero alla precarietà della vita, perchè ci vediamo maturare ad ogni autunno in rughe e pensieri nell'inafferrabile sostanza del divenire. C'è sempre un'ultima foglia sospesa nella fatalità del suo epilogo. Una installazione al confine tra natura e scultura. Segni particolari? Il materiale con cui è stata realizzata: tutti pezzi di riciclo: corteccia, rami, foglie. Quest’opera d’arte contemporanea, dall’emblematico titolo « Autunno», è frutto della sensualità dell'arte naturalistica. ... Dove potete vederla? Nel più bel caffè di Caselle!!! Una... Continue reading
Posted Oct 21, 2011 at stefano's blog
1 foto :Entrata Casa dell'arte d dell'architettura 2 foto: Catalogo 3 foto: Il "Corriere dell'Arte" è l’unico settimanale in Italia che si occupa di pittura, scultura, editoria, fotografia, archeologia, musica, teatro, cinema e promuove iniziative culturali diffuse su tutto il territorio nazionale. È’ presente in edicola in Piemonte e nell’area milanese e in abbonamento in tutta Italia. È’ attiva anche una redazione a Milano e ne sono previste altre in varie regioni. Collaborano al giornale firme di prestigiosi critici dell’arte e numerosi giovani laureati nelle varie discipline artistiche. è considerato attualmente un importante punto di riferimento per la completa e approfondita informazione relativa agli eventi del settore che animano il nostro Paese e il panorama internazionale.
Toggle Commented Oct 21, 2011 on "ESPLOSIONE DEI COLORI" at stefano's blog
1 reply
Image
“Presenze artistiche” nella Città di Settimo Torinese continua ad essere un’esposizione che merita di essere gustata a pieno, con la consapevolezza che Settimo Torinese è, ormai, in grado di proporre al pubblico artisti di pregevole fattura. Uscire dall’uso ancora ricorrente, che la cultura e la divulgazione artistica sono per le amministrazioni un impegno aggiuntivo significa guardare in modo perspicace ai valori e alla crescita della propria città con la giusta considerazione che la cultura non è una spesa, ma un investimento. Continue reading
Posted Oct 21, 2011 at stefano's blog
Après 17 ans d'assujettissement aux Italiens lors du référendum en disant: Assez! Les citoyens qui veulent choisir leur avenir. Berlusconi est ridicule et impuissant, avant d'aller voter, mieux c'est! _______ Dopo 17 anni di sudditanza del sultano di Arcore, gli Italiani in occasione del referendum hanno detto basta! I cittadini che vogliono scegliersi il futuro. Berlusconi è ridicolo e incapace, Prima si va al voto e meglio è!!
Image
TorinoArtClub organizza la 1° collettiva di Arte Contemporanea 2011”Oggi Espone” rassegna riservata a tutti gli artisti presenti sul portale Web di TorinoArt Club. Spazio espositivi di Torino Art Club all’interno della Multisala Petrarca di Settimo Torinese. 18 Febbraio - 11 marzo 2011 Vernissage 18 Febbraio ore 17,30 Multisala Petrarca Teatro, Via Petrarca 7 Settimo Torinese. Dal Lunedì alla domenica Orario: dalle 16,30 alle 22,00 Ingresso libero [email protected] http://www.torinoart.it Continue reading
Posted Feb 17, 2011 at stefano's blog
Tra il 1931 e il 1937 venne realizzato l’imponente rimaneggiamento e rifacimento di via Roma, (situata tra le Piazze Castello e S.Carlo) l’antica Via Nuova realizzata tra il Cinquecento e il Seicento quale asse portante della città Barocca in formazione negli stessi anni. via rollerostefano.blog.espresso.repubblica.it Una pagina interessante dell'epoca risorgimentale e della storia del nostro paese emerge da un articolo che fotografa una Roma dal potere temporale dei Papi al potere dello Stato. Tra gli altri articoli che si richiamano agli avvenimenti dell’Unità d’Italia ho trovato un documento inedito pubblicato in forma tascabile fuori commercio, stampato a Roma nell’aprile del... Continue reading
Reblogged Feb 9, 2011 at stefano's blog
stefano rollero is now following Account Deleted
Feb 9, 2011